"Diritto all'aborto" promosso dall'Europa

No al diritto all'aborto promosso dall'Europa

 

"Diritto all'aborto" promosso dall'Europa

"Diritto all'aborto" promosso dall'Europa

0200,000
  184,087
 
184,087 have signed. Let's get to 200,000!

Questa campagna è una continuazione della campagna contro la relazione Tarabella pubblicata, lo scorso 15 gennaio che ha ottenuto 60.413 firme.

 Lo scorso 10 gennaio del 2013 il Parlamento Europeo ha respinto la cosiddetta “Relazione Estrela” sui diritti sessuali e riproduttivi. Invece, i parlamentari hanno approvato una risoluzione per riaffermare il principio di sussidiarietà che disciplina l`Unione Europea:

L`elaborazione e l`implementazione di politiche per la salute sessuale e riproduttiva e l`educazione sessuale nelle scuole sono di competenza degli Stati membri.

 Il messaggio era chiaro: l`Unione Europea non è in grado di prendere decisioni in materia di aborto o di educazione sessuale nelle scuole; ma si tratta di competenze nazionali che, in nessun modo, devono essere risolte a Bruxelles.

 Centinaia di migliaia di cittadini europei abbiamo mostrato la nostra opposizione alla “Relazione Estrela”. Nel 2013 è stata una vittoria molto importante per la dignità umana, espressione della volontà popolare e del principio di sussidiarietà.

 Grazie alla mobilitazione di migliaia di cittadini in tutto il continente, il Parlamento Europeo ha respinto la promozione del “diritto all`aborto” in Europa.

 Tuttavia, ci sono quelli che insistono su “comunitarizzare” l`aborto contraddicendo la volontà popolare già espressa nella dichiarazione menzionata. In particolare, ci sono due rapporti che insistono sul “diritto all`aborto”: la Relazione Tarabella e la Relazione Panzeri.

 Relazione Tarabella

Tarabella è il relatore del rapporto annuale del Parlamento Europeo della parità tra uomini e donne. Nel paragrafo 45 afferma:

 Le donne europee dovrebbero controllare la propria salute e i diritti sessuali e riproduttivi attraverso l`accesso ai contraccettivi e all`aborto.

 La relazione Tarabella non è coerente con la recente dichiarazione del Parlamento Europeo in cui si afferma che non c`è nessuna competenza europea sull`aborto. Tuttavia, in occasione dell`ultima riunione del comitato per l`uguaglianza di genere, il Parlamento Europeo ha insistito sulla determinazione di lottare per il riconoscimento del “diritto all`aborto” a livello comunitario.

 Relazione Panzeri

La relazione annuale sui diritti umani e la democrazia nel mondo 2013 e nella politica dell`UE, presentata dal deputato italiano Pier Antonio Panzeri (PD) fa il seguente appello al paragrafo 136:

 Invitiamo l`UE e suoi Stati membri a riconoscere il diritto al libero accesso alla pianificazione familiare e all`aborto in condizioni legali e di sicurezza.

 Anche in questo caso i cittadini europei hanno bisogno di alzare la voce per salvaguardare il principio di sussidiarietà ed evitare che il nuovo Parlamento Europeo adotti rapporti che consacrino il “diritto all`aborto”.

 

La votazione si svolgerà il 10 e il 12 marzo in sessioni plenarie del Parlamento Europeo a Strasburgo. Non abbiamo molto tempo. Non lasciare che il parlamento Europeo promuova il "diritto all'aborto"!

0200,000
  184,087
 
184,087 have signed. Let's get to 200,000!

Complete your signature

Sign this petition now!

 
Please enter your email
Please enter your first name
Please enter your last name
Please enter your country
Please enter your zip code
Please select an option:
We process your information in accordance with our Privacy Policy and Terms of Service

No al diritto all'aborto promosso dall'Europa

Caro Eurodeputato,

centinaia di migliaia di cittadini europei hanno mostrato la loro opposizione al cosiddetto “rapporto Estrela” che ha cercato di consacrare a livello comunitario il “diritto all`aborto”. Come probabilmente sa, il rapporto è stato respinto, ed è stata approvata una risoluzione che afferma:

 L`elaborazione e l`implementazione di politiche per la salute sessuale e riproduttiva e l`educazione sessuale nelle scuole sono di competenza degli Stati membri.

 Purtroppo questa posizione è minacciata da due relazioni: Una presentata dal suo collega Tarabella sulla parità di genere nell`UE 2013 e l`altro dal suo collega Pier Antonio Panzeri sui diritti umani e la democrazia nel mondo e nella politica all`UE.

 Come cittadino europeo, li chiedo di non consentire al Parlamento Europeo di superare i suoi poteri e di difendere il principio di sussidiarietà; spirito fondante dell`integrazione europea.

Si prega di rispingere i paragrafi che mirano a promuovere il “diritto all`aborto” in Europa: paragrafi 44 e 45 della relazione Tarabella e il paragrafo 136 della relazione Panzeri. In caso i paragrafi non sono respinti, li chiedo di respingere il testo nella votazione.

 Spero che agiscano come veri rappresentati del sentimento di cittadinanza europea.

[Your Name]

No al diritto all'aborto promosso dall'Europa

Caro Eurodeputato,

centinaia di migliaia di cittadini europei hanno mostrato la loro opposizione al cosiddetto “rapporto Estrela” che ha cercato di consacrare a livello comunitario il “diritto all`aborto”. Come probabilmente sa, il rapporto è stato respinto, ed è stata approvata una risoluzione che afferma:

 L`elaborazione e l`implementazione di politiche per la salute sessuale e riproduttiva e l`educazione sessuale nelle scuole sono di competenza degli Stati membri.

 Purtroppo questa posizione è minacciata da due relazioni: Una presentata dal suo collega Tarabella sulla parità di genere nell`UE 2013 e l`altro dal suo collega Pier Antonio Panzeri sui diritti umani e la democrazia nel mondo e nella politica all`UE.

 Come cittadino europeo, li chiedo di non consentire al Parlamento Europeo di superare i suoi poteri e di difendere il principio di sussidiarietà; spirito fondante dell`integrazione europea.

Si prega di rispingere i paragrafi che mirano a promuovere il “diritto all`aborto” in Europa: paragrafi 44 e 45 della relazione Tarabella e il paragrafo 136 della relazione Panzeri. In caso i paragrafi non sono respinti, li chiedo di respingere il testo nella votazione.

 Spero che agiscano come veri rappresentati del sentimento di cittadinanza europea.

[Your Name]