Premio Sakharov ai cristiani perseguitati

Petizione a: Membri del Parlamento Europeo

 

Premio Sakharov ai cristiani perseguitati

Premio Sakharov ai cristiani perseguitati

0100.000
  22.797
 
22.797 firmato. Raggiungiamo 100.000!

AGGIORNAMENTO (15 settembre): anche grazie alle firme raccolte da CitizenGO, molti parlamentari europei hanno deciso di sostenere candidature al Premio Sakharov in tema di libertà religiosa. Molti deputati si sono raccolti intorno alla candidatura congiunta del patriarca Louis Raphaël I Sako (patriarca di Babilonia della Chiesa cattolica caldea) e di Mahmoud Al ‘Asali (un uomo musulmano che ha dato la sua vita per salvare i cristiani di Mosul).

Abbiamo deciso di appoggiare queste due candidature per le stesse ragioni per le quali abbiamo sostenuto quella di Meriam: la volontà di tetsimoniare vicinanza ai cristiani perseguitati e sofferenti del Medio Oriente e la necessità di affermare il diritto alla libertà di culto. Il premio Sakharov a questi due candidati rappresenterebbe un riconoscimento simbolico a tutti i cristiani vittime di odio violenze.

___________________________

La vicenda di Meriam Yahia Ibrahim Ishag, condannata a morte a causa della sua fede cristiana, ha toccato nel profondo tutti coloro che credono nel valore della libertà di culto e di espressione.

Dopo innumerevoli ostacoli, Meriam è stata tratta in salvo. Ora, chiediamo al Parlamento Europeo di riconoscere ufficialmente il suo coraggio assegnandole il Premio Sakharov 2014 per la libertà di pensiero. Assegnare il premio a Meriam significherebbe inoltre dare un concreto segnale politico, in un momento in cui le persecuzioni religiose contro i cristiani e le minacce alla libertà religiosa si fanno sempre più forti in molte parti del mondo.

La nomination di un candidato al Premio Sakharov deve essere appoggiata da almeno 40 membri del parlamento. La deputata tedesca Beatrix von Storch (ECR) sta raccogliendo le adesioni dei colleghi per la nomination di Meriam. Il termine per presentare le candidature è fissato per il 18 settembre alle ore 12.

La firma di ognuno di noi può essere decisiva per convincere gli eurodeputati ad appoggiare la candidatura di Meriam, per permetterle di conseguire questo meritato premio e soprattutto per chiedere al Parlamento Europeo di esprimersi ufficialmente a favore della libertà di culto e di espressione e contro ogni persecuzione e violenza su basi religiose.

0100.000
  22.797
 
22.797 firmato. Raggiungiamo 100.000!

Completa la tua firma

Firma subito questa petizione!

 
Please enter your email
Please enter your first name
Please enter your last name
Please enter your country
Please enter your zip code
Per firmare seleziona una voce:
We process your information in accordance with our Privacy Policy and Terms of Service

Premio Sakharov a Meriam Ibrahim

Cari parlamentari europei,

vi chiedo di assegnare il Premio Sakharov 2014 per la libertà di pensiero al patriarca Louis Raphaël I Sako (patriarca di Babilonia della Chiesa cattolica caldea) e a Mahmoud Al ‘Asali (un uomo musulmano che ha dato la sua vita per salvare i cristiani di Mosul).

[Il tuo nome]

Premio Sakharov a Meriam Ibrahim

Cari parlamentari europei,

vi chiedo di assegnare il Premio Sakharov 2014 per la libertà di pensiero al patriarca Louis Raphaël I Sako (patriarca di Babilonia della Chiesa cattolica caldea) e a Mahmoud Al ‘Asali (un uomo musulmano che ha dato la sua vita per salvare i cristiani di Mosul).

[Il tuo nome]