Petizione a: Membri del Parlamento italiano
Petizione a: Membri del Parlamento italiano
Eterologa: prima i diritti del nascituro
Eterologa: prima i diritti del nascituro
020.000
16.857
16.857 firmato. Raggiungiamo 20.000!
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale dello scorso 9 aprile 2014, in Italia non è in vigore nessuna legislazione in tema di fecondazione eterologa. La deregolamentazine selvaggia in questo contesto rende teoricamente possibili situazioni inquietanti, come la compravendita di gameti, la maternità surrogata, la selezione di caratteri somatici del nascituro.
La fecondazione eterologa, di per sé, rappresenta una grave minaccia per la dignità umana e i diritti del nascituro. Dopo la sentenza della Corte, il parlamento è comunque costretto a legiferare per porre fine a questa situazione di caos.
Chiediamo al Parlamento, nel suo lavoro di regolamentazione della fecondazione eterologa, di includere i seguenti concetti minimi:
1- La tracciabilità dei donatori e la loro iscrizione in un registro unico nazionale, così da garantire il diritto del nascituro a conoscere l'identità dei propri genitori biologici.
2- L'impossibilità, da parte dei genitori, di determinare le caratteristiche fenotipiche e somatiche del nascituro (incluso il color della pelle), per evitare derive razziste ed eugenetiche di questa pratica.
3- L'impossibilità di acquistare o vendere gameti ed embrioni e il divieto di ricorrere a fecondazione eterologa a pagamento all'estero.
Solo queste linee guida possono limitare i danni di una pratica già enormemente problematiche e lesiva dei diritti e della dignità del nascituro.
020.000
16.857
16.857 firmato. Raggiungiamo 20.000!
Completa la tua firma
Firma subito questa petizione!
We process your information in accordance with our Privacy Policy and Terms of Service