Senza figli non c’è crescita. Diamo uno stipendio ad ogni mamma! #renziaggiungiunozer0!

Destinatario: Presidente del Consiglio Italiano Matteo Renzi

 

Senza figli non c’è crescita. Diamo uno stipendio ad ogni mamma! #renziaggiungiunozer0!

Senza figli non c’è crescita. Diamo uno stipendio ad ogni mamma! #renziaggiungiunozer0!

050.000
  20.786
 
20.786 firmato. Raggiungiamo 50.000!

Tutti, in Italia e in Europa, parlano di crescita, ma senza figli non c’è crescita, c’è un popolo che muore di vecchiaia. In Italia la situazione è gravissima. L'ultimo report dell'ISTAT ha sentenziato che, per il quinto anno consecutivo, le nascite in Italia sono diminuite, attestandosi a 514 mila nel 2013. Ancora una volta il minimo storico. Al medesimo tempo la propensione ad avere figli scende ulteriormente a 1,39 figli per donna, accentuando il divario con la media europea di 1,58.

Ma ciò che più preoccupa è l'accelerazione della denatalità: ogni anno la situazione peggiora. Gli studiosi parlano di “trappola della natalità”: un circolo vizioso in cui sempre meno donne hanno sempre meno bambini. La misura del bonus bebè prevista dal Governo Renzi è insufficiente: 80 euro al mese servono a comperare al massimo qualche confezione di pannolini.
È ora di smetterla con l'elemosina alla famiglia! 

Solo riconoscendo alla famiglia, e alla mamma in particolare, il valore anche economico del mettere al mondo e accudire i figli nella fase più delicata della loro vita, si potrà ridare fiducia alle famiglie e far ripartire le nascite. Uno stipendio in più in famiglia, gestito dalle mamme, sarà utilizzato per le cose necessarie e farà ripartire anche un’economia sana perché legata ai bisogni essenziali della famiglia.

LA PROPOSTA
Un assegno mensile di 800€ per i primi 3 anni di vita del bambino, al fine di dare un sostegno efficace alle famiglie, e di garantire ad ogni mamma il diritto di crescere il proprio bambino.

COSTI E RISORSE
L’assegno andrebbe erogato alle mamme che hanno un reddito familiare sotto una certa soglia ISEE e residenti in Italia da almeno 3 anni.
Il costo, stimato intorno ai 14 miliardi di euro all’anno, potrà essere coperto:

- 3 miliardi: da erogazioni attuali dell’INPS a favore della maternità.
I trattamenti economici a favore della maternità ammontano nel 2013 a circa 3 miliardi. Questo importo potrebbe andare a finanziare lo stipendio alle mamme, in modo da evitare sovrapposizioni tra i due contributi.

- 5 miliardi: da rimodulazione Bonus 80 euro. In un’ottica di sostegno alla natalità si potrebbero escludere dal bonus i single e le coppie senza figli a carico, che attualmente sono circa la metà dei beneficiari. In questo modo si recupererebbero circa 5 miliardi di Euro.

- 1 miliardo: taglio dei costi della politica. Secondo un rapporto UIL del dicembre 2013 i  costi della politica in Italia ammontano a 23,2 miliardi, pari all’1,5% del PIL. Una spesa superiore alle politiche a sostegno della famiglia, pari all’1,2% del PIL. Basterebbe anche solo un taglio agli stipendi dei parlamentari e dei consiglieri regionali per recuperare agevolmente almeno 1 miliardo.

- 5 miliardi: tassazione delle transazioni finanziarie. Oggi sono tassate le rendite finanziarie, cioè il guadagno dato dal possesso del bene finanziario, e non le transazioni finanziarie. Si stima che introducendo la tassazione di ogni transazione finanziaria con un'aliquota dello  0,05% si potrebbero recuperare almeno 5 miliardi di euro.

050.000
  20.786
 
20.786 firmato. Raggiungiamo 50.000!

Completa la tua firma

Firma subito questa petizione!

 
Please enter your email
Please enter your first name
Please enter your last name
Please enter your country
Please enter your zip code
Per firmare seleziona una voce:
We process your information in accordance with our Privacy Policy and Terms of Service

Destinatario: Presidente del Consiglio Italiano Matteo Renzi

Caro Presidente Renzi,

il nostro paese, come tutto il resto d’Europa, sta morendo di vecchiaia.
Le nascite in Italia nel 2013 si sono attestate ad un nuovo minimo storico.
È necessaria un’inversione di tendenza e servono misure che favoriscano realmente la natalità in Italia. Le chiedo di adoperarsi per proporre al Parlamento una legge che garantisca a ciascuna famiglia, in particolare alla mamma, il diritto ad un contributo economico di almeno 800€ al mese, per i primi tre anni di vita del bambino.
Con gli 80 euro del “bonus bebè” si compra solo qualche scatola di pannolini.

Caro Presidente Renzi, aggiunga uno Zer0!

[Il tuo nome]

Destinatario: Presidente del Consiglio Italiano Matteo Renzi

Caro Presidente Renzi,

il nostro paese, come tutto il resto d’Europa, sta morendo di vecchiaia.
Le nascite in Italia nel 2013 si sono attestate ad un nuovo minimo storico.
È necessaria un’inversione di tendenza e servono misure che favoriscano realmente la natalità in Italia. Le chiedo di adoperarsi per proporre al Parlamento una legge che garantisca a ciascuna famiglia, in particolare alla mamma, il diritto ad un contributo economico di almeno 800€ al mese, per i primi tre anni di vita del bambino.
Con gli 80 euro del “bonus bebè” si compra solo qualche scatola di pannolini.

Caro Presidente Renzi, aggiunga uno Zer0!

[Il tuo nome]